Categoria: COMUNITA’ ENERGETICHE
-
CER e transizione ecologica: serve coraggio politico, non proroghe improvvisate
Il Ministro Pichetto ha annunciato un allargamento dei criteri di accesso ai fondi del PNRR destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). A prima vista potrebbe sembrare una buona notizia, ma in realtà si tratta della correzione tardiva di un impianto normativo e amministrativo che ha mostrato da subito gravi criticità. Il contributo pari al 40%…
-
Conto termico 3.0: Nel 2025 agevolazioni fino al 100% per il miglioramento della classe energetica degli immobili.
A partire da gennaio 2025 sarà operativo il Conto Termico 3.0, un nuovo strumento ideato per incentivare interventi di piccola scala finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici. Scopriamo come funziona e le modalità per richiederlo. Cos’è il Conto Termico 3.0 e chi può beneficiarne Dopo…
-
Le novità del recentissimo decreto sulle CER(Comunità energetiche rinnovabili)
In data 23 gennaio 2024 è stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto CER, che incentiva la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili e dell’autoconsumo diffuso in Italia. Il decreto è entrato in vigore, a tutti gli effetti, il 24 gennaio, essendo avvenuta la registrazione della Corte dei Conti e,…